![]() |
Primarie: democrazia prêt-à-porter?
Conferenza di Michele
Rosa-Clot, rue Rouppe 4 a Bruxelles |
11
novembre 2013 |
|
![]() |
Conferenza-dibattito
"Israele: 'Muro dell'apartheid' o 'Muro
anti-terrorista'? / Conférence-débat:
le mur israélien, "mur antiterroriste" ou "mur de
l'apartheid"?, presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4
a Bruxelles Un etat Palestinien est-il possible ? quid du mur israélien ? |
25
ottobre 2011 |
![]() ![]() |
![]() |
Presentazione
del
libro
Italie: una démocratie
pérvertie?, di e con Giuseppe Santoliquido,
presso la Salle Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles |
28 giugno 2011 |
|
![]() |
Quali novità per il
futuro di Cuba, con Mirta Hormilla
dell'Ambasciata
di
Cuba
in
Belgio, presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a
Bruxelles |
21 giugno 2011 |
|
![]() ![]() ![]() |
Partecipazione al Comitato SÌ Referendum
2011 Belgio in iniziative di
informazione e mobilitazione: - SÌ, Fermiamo il nucleare, 18 maggio 2011, presso il Cercle des Voyageurs, rue des Grands Carmes 18 a Bruxelles - SÌ, La legge è uguale per tutti, 23 maggio 2011, presso il Club O Elvas, rue Wéry 87 a Bruxelles - SÌ, Riprendiamoci l'acqua, 27 maggio 2011, presso il Club O Elvas, rue Wéry 87 a Bruxelles - I Referendum su Acqua, Nucleare e Legittimo Impedimento: come, perché e quando si vota all'estero, 29 maggio 2011, presso la Salle du Progrès asbl, rue Jules Destrée 11 a Dampremy-Charleroi Referendum 2011: Acqua, Nucleare, Legittimo Impedimento |
Maggio-giugno 2011 |
![]() ![]() |
![]() |
Nucleare civile e
militare: il caso Sardegna, con Mariella Cao del Comitato
Sardo "Gettiamo le Basi", presso il Comitato
Economico e Sociale, rue Belliard 99 a Bruxelles |
5 maggio 2011 |
![]() |
![]() |
Cycle
de conférences-débats sur les murs dans le monde.
The Wall - Le Mur:
Chypre, le mur qui sépare chypriotes grecs et
chypriotes turcs au XXI ème siècle, une réalité
vécue au quotidien une réalité vécue au quotidien,
con Vera Policarpou,
politologa, membro di AKEL, presso la
Salle Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles Programma del ciclo "I protagonisti leggono i muri" 2011-2012 |
16 marzo 2011 |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Da Pomigliano a Bruxelles
- Diritti e dignità del lavoro tra capitalismo e
democrazia: un confronto europeo tra Italia e Belgio,
con Enzo Masini
e Martin Willems,
presso il Centre International, bd. Lemonnier 171 a
Bruxelles |
4 febbraio 2011 |
![]() ![]() |
![]() |
Le migrazioni italiane in
Belgio. Presentazione dei libri: Belgio-Italia 1952-1962,
due partite di calcio tra immagini, pensieri ed
emozioni dentro la storia dell'emigrazione italiana, di Davide Rossi,
edizioni Centro
Studi Anna Seghers, e La rue des italiens,
di Toni Santocono,
Editions du
Cerisier. Con la partecipazione degli autori,
presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles |
22 ottobre 2010 |
|
![]() ![]() |
Partnership
nel
progetto
Il
passo breve della bellezza (dal carteggio tra Dino Campana e Sibilla Aleramo),
in scena a Subiaco e Tivoli (Roma) |
Luglio-ottobre 2010 |
|
![]() |
Collaborazione
nella
pubblicazione
del
libro
Belgio-Italia 1952-1962,
due partite di calcio tra immagini, pensieri ed
emozioni dentro la storia dell'emigrazione italiana,
di Davide Rossi,
edizioni Centro
Studi Anna Seghers Recensione su AURORA n. 24 - ottobre 2010 |
Maggio 2010 |
|
![]() ![]() |
Libertà diritti laicità -
Incontro con Beppino Englaro a Bruxelles,
presso l'Ex Cantina, rue Vlogaert 4 a Saint-Gilles,
Bruxelles |
5 maggio 2010 |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Presentazione
del
docufilm
Il ritorno del condor
e incontro-dibattito con l'autore, Fulvio Grimaldi, e
Paul-Émile Dupret,
presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles |
16 aprile 2010 |
![]() ![]() |
![]() |
Adesione
e
partecipazione
alla
manifestazione contro il
"Decreto interpretativo" salva-liste e la deriva
autoritaria in Italia, davanti
all'Ambasciata d'Italia a Bruxelles |
13 marzo 2010 |
![]() |
![]() ![]() |
Corpo di donna - Corpo politico & Corpo
poetico. Incontri video poesia
performance live session attorno al corpo di Eluana
Englaro, di Barbara
Gozzi; Punto di Fuga 03 Corpo di donna, di Dale Zaccaria e Francesca Checchi.
Radio Alma 101.9 FM, Salle Culturelle Espace Marx, rue
Rouppe 4 a Bruxelles |
30 gennaio 2010 | ![]() ![]() |
29 gennaio 2010 |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() |
Proiezione
del
film-documentario
U stisso sangu - storie
più a sud di Tunisi e dibattito "Le
migrazioni ieri e oggi" con Hicham Amrani (in occasione della Manifestazione
Nazionale Antirazzista), presso la Salle Culturelle Espace
Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles - Intervista agli
autori, Francesco
Di Martino e Sebastiano Adernò, a Radio
Alma Bruxelles ("La
Tela Sonora" del 16 ottobre 2009) Distribuzione libera "Creative Commons" di copie del DVD di "U stisso sangu", dal 10 novembre 2009 presso la sede dell'Associazione |
17 ottobre 2009 |
![]() ![]() |
![]() |
Adesione e partecipazione alla manifestazione per la libertà di stampa e d'informazione, al rond-point Schuman a Bruxelles | 2 ottobre 2009 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Ciclo di dibattiti Europe des citoyens - Citoyenneté européenne. Pour quelle Europe voulons-nous voter?: "L'Europe des travailleurs" e "L'Europe face à la crise", presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles | 1 e 9 maggio 2009 | ![]() ![]() |
![]() |
Presentazione del libro Di gioia, di rabbia, di noia (di Antonio Aversa) e incontro con l'autore, con la partecipazione di Marco Rizzo e Mariolina Sattanino, presso Piola Libri, rue Franklin 66-68 a Bruxelles | 18 febbraio 2009 | |
![]() ![]() |
Proiezione del film Gomorra (di Matteo Garrone, dal libro omonimo di Roberto Saviano) e dibattito con la firma di una lettera a Roberto Saviano, presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles | 13 novembre 2008 | ![]() |
![]() |
Apéro-soirée: Viaggio attraverso il muro - Storie di Israele e Palestina, con Luisa Morgantini, l'esposizione fotografica "Building a future together" (di Pietro Naj-Oleari) e il video-documentario "Frammenti" (di Claudio e Francesca Cutarelli), presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles | 9 ottobre 2008 | ![]() ![]() |
![]() |
Proiezione del film Uccidete la democrazia! (di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani) e dibattito con Marco Rizzo, Antonio Tajani e Luciana Sbarbati, presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles | 6 dicembre 2006 | |
![]() |
Proiezione del film Il fare politica (di Hugues Le Paige) e dibattito con il regista e con Giovanni Berlinguer, presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles | 12 settembre 2006 | |
![]() |
Presentazione
del libro A un cittadino che non
crede nella giustizia (di Gian Carlo Caselli
e Livio Pepino)
e dibattito con gli autori, presso la sala ASP 1G3 del
Parlamento
Europeo, rue Wiertz 60 a Bruxelles |
30 maggio 2006 | |
![]() ![]() |
Proiezione
del film La finestra di fronte
(di Ferzan Özpetek),
presso l'Espace
Yitzhak Rabin, rue Hotel des Monnaies 52 a
Bruxelles |
30 aprile 2004 | |
Tavola
rotonda L'insegnamento
all'estero
della lingua e della cultura italiana, presso
l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles |
29 aprile 2004 | ||
![]() |
Partecipazione
alle iniziative per il 5º anniversario di
Attac Bruxelles,
presso il Théâtre de la Balsamine, avenue F. Marchal 1
a Schaerbeek, Bruxelles |
13 marzo 2004 | |
![]() |
Inaugurazione della sede dell'Associazione, presso l'Espace Marx, rue Rouppe 4 a Bruxelles | 21 gennaio 2004 |